PNRR Formazione del personale scolastico per la transizione digitale

Corso 280761 – Sordità, sordocecità e didattica speciale
Corso di introduzione alle varie tipologie di sordità e alla didattica speciale.
TIPOLOGIA: in presenza
Area DigCompEdu
- Coinvolgimento e valorizzazione professionale
- Pratiche di insegnamento e apprendimento
- Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
Livello di ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
Programma
Lezione | Durata | Data, Ora | Titolo | Argomento principale |
Lezione 01 | 2 ore | 21/11 16:30-18:30 | introduzione alla sordità | sordità |
Lezione 02 | 2 ore | 22/11 16:30-18:30 | inclusione e linguaggio | legislazione, inclusività |
Lezione 03 | 2 ore | 28/11 16:30-18:30 | logogenia: strategia alternativa | logogenia |
Lezione 04 | 2 ore | 29/11 16:30-18:30 | metodo bimodale | metodi |
Lezione 05 | 2 ore | 2/12 16:30-18:30 | competenze linguistiche dell’allievo sordo | |
Lezione 06 | 2 ore | 4/12 16:30-18:30 | competenze linguistiche dell’allievo sordo | |
Lezione 07 | 2 ore | 12/12 16:30-18:30 | metodi didattici | pratica |
Lezione 08 | 2 ore | 13/12 16:30-18:30 | metodi didattici | pratica |
Formatore: SEGNALIS Cooperativa sociale
ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
CODICE CORSO 280761
Data inizio iscrizioni: 21/11/2024 Data fine iscrizioni: 13/12/2024
Partecipanti: max 20
N. ore del corso: 16

Corso 280760 – Competenze in gioco tra reale e digitale
Formazione attiva tramite lezioni frontali e role playing su tematiche riguardanti alunni con bisogni educativi speciali.
TIPOLOGIA: in presenza
Area DigCompEdu
- Coinvolgimento e valorizzazione professionale
- Pratiche di insegnamento e apprendimento
- Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
Livello di ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
Programma
Lezione | Durata | Data, Ora | Titolo | Argomento principale |
Lezione 01 | 2 ore | 17/10 16:30-18:30 | La comunicazione | Varie forme comunicative: verbale, non verbale, paraverbale e punteggiatura. Esercitazioni |
Lezione 02 | 2 ore | 18/10 16:30-18:30 | Insegnare, apprendere, relazionarsi | Dinamiche necessarie per un apprendimento e un insegnamento efficace tramite strumenti digitali, tradizionali e in uso misto |
Lezione 03 | 2 ore | 24/10 16:30-18:30 | Ciascuno diversamente capace: bes, dsa, neurodiversita’ | Panoramica generale sulle fasi dello sviluppo normotipo e le più frequenti difficoltà |
Lezione 04 | 2 ore | 25/10 16:30-18:30 | Disabilità, accessibilità, inclusione | Nozioni principali sulla disabilità di vario tipo |
Lezione 05 | 2 ore | 7/11 16:30-18:30 | Strumenti comunicativi, relazionali e didattici | Aba, comunicazione aumentativa, Lis e nuove possibilità |
Lezione 06 | 2 ore | 8/11 16:30-18:30 | Dialogare in tanti modi | Costruire una forma comunicativa tra ausili tradizionali e innovativi |
Lezione 07 | 2 ore | 14/11 16:30-18:30 | La sinergia tra i vari attori: le alleanze necessarie | Condividere strumenti e piani di lavoro |
Lezione 08 | 2 ore | 15/11 16:30-18:30 | Domande aperte, esercitazione finale, questionario di gradimento | Domande aperte, approfondimenti a richiesta, esercitazione e feedback dei partecipanti |
Formatore: SEGNALIS Cooperativa sociale
ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
CODICE CORSO 280760
Data inizio iscrizioni: 13/9/2024 Data fine iscrizioni: 20/9/2024
Partecipanti: max 20
N. ore del corso: 16