PNRR Formazione del personale scolastico per la transizione digitale
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
NOME PROGETTO: DIGITAL IMPACT
CODICE PROGETTO: M4C1I2.1-2023-1222-P-32976
CUP: C94D23002050006
Attività formative

Laboratorio sul campo – Canva per la creatività a scuola
(ID percorso 405702)
Laboratorio di formazione sul campo destinato principalmente ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria
TIPOLOGIA: In Presenza
Area DigCompEdu
- Coinvolgimento e valorizzazione professionale
- Pratiche di insegnamento e apprendimento
- Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
Livello di ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
Programma / Contenuti
Il corso “Canva per la creatività a scuola” è pensato per i docenti della scuola dell’Infanzia e Primaria che desiderano arricchire le proprie lezioni con strumenti digitali semplici e intuitivi. Canva permette di creare materiali didattici colorati e coinvolgenti, supportando la progettazione di attività creative, la comunicazione con le famiglie e la documentazione delle esperienze in classe. Durante il corso i partecipanti impareranno a utilizzare Canva per progettare contenuti personalizzati adatti ai bambini, con un’attenzione particolare alle funzionalità di collaborazione e agli strumenti di intelligenza artificiale per semplificare e velocizzare la creazione.
- Introduzione a Canva: panoramica della piattaforma e creazione dell’account.
- Scelta e personalizzazione dei modelli: template per attività creative, avvisi e comunicazioni scuola-famiglia.
- Strumenti di progettazione grafica: elementi grafici, forme, colori e caratteri adatti al mondo dell’infanzia.
- Creazione di materiali per la classe: cartelloni, schede gioco, planning, etichette e diplomi.
- Documentazione didattica e portfolio digitale: raccontare e valorizzare le esperienze educative.
- Collaborazione e condivisione: lavorare in team e condividere i materiali con famiglie e colleghi.
- Suggerimenti e buone pratiche: spunti per integrare Canva nelle attività educative quotidiane.
- Strumenti di Intelligenza Artificiale in Canva: utilizzo di Magic Write, generazione di immagini AI e suggerimenti creativi automatici per la progettazione.
Formatore: SVC Consulting
ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
CODICE CORSO 405702
Data inizio iscrizioni: 24/07/2025 Data fine iscrizioni: 02/09/2025
Data inizio corso: 03/09/2025 Data fine corso: 20/09/2025
Partecipanti: max 12
N. ore del laboratorio: 21

Laboratorio sul campo – Canva per la didattica creativa
(ID percorso 405703)
Laboratorio di formazione sul campo destinato principalmente ai docenti della scuola secondaria di primo grado.
TIPOLOGIA: In Presenza
Area DigCompEdu
- Coinvolgimento e valorizzazione professionale
- Pratiche di insegnamento e apprendimento
- Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
Livello di ingresso: A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
Programma / Contenuti
Il corso “Canva per la didattica creativa” è rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo grado interessati a integrare strumenti digitali semplici ed efficaci nella propria pratica didattica. Canva consente di creare presentazioni, infografiche, materiali multimediali e attività interattive in modo intuitivo, favorendo una didattica innovativa e coinvolgente. Durante il corso i partecipanti impareranno a utilizzare Canva per progettare materiali personalizzati e a esplorare le potenzialità di collaborazione con gli studenti, promuovendo competenze digitali e creative, con un focus anche sulle più recenti funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.
- Introduzione a Canva: panoramica della piattaforma e creazione dell’account.
- Gestione dei modelli: scelta, personalizzazione e utilizzo di template per la didattica.
- Strumenti di progettazione grafica: testo, immagini, elementi grafici e palette di colori.
- Creazione di materiali didattici: presentazioni, schede operative, poster e infografiche.
- Collaborazione e condivisione: utilizzo di Canva con studenti e colleghi.
- Animazioni e contenuti multimediali: creazione di contenuti dinamici per lezioni interattive.
- Suggerimenti e buone pratiche: strategie per integrare Canva in attività didattiche quotidiane.
- Strumenti di Intelligenza Artificiale in Canva: utilizzo di Magic Write, generazione di immagini AI e automazione creativa per supportare la didattica.
Formatore: SVC Consulting
ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
CODICE CORSO 405703
Data inizio iscrizioni: 24/07/2025 Data fine iscrizioni: 02/09/2025
Data inizio corso: 03/09/2025 Data fine corso: 20/09/2025
Partecipanti: max 12
N. ore del laboratorio: 21