NEWS

Notizie sul Comprensivo “Enrico Medi”

“PERCORSI”: un’estate educativa per costruire futuro e inclusione

“PERCORSI”: un’estate educativa per costruire futuro e inclusione

L’Istituto Comprensivo “Enrico Medi” di Porto Recanati è orgoglioso di comunicare l’approvazione del progetto “PERCORSI”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) nell’ambito del Piano Estate 2025-2026, per un importo complessivo di € 51.939,00. Il progetto si inserisce nel quadro degli interventi finalizzati al potenziamento delle competenze di base, alla riduzione dei divari di apprendimento,…

La settimana interculturale del Comprensivo

La settimana interculturale del Comprensivo

In occasione della Settimana Interculturale 2025, le scuole primaria secondaria e dell’infanzia, hanno realizzato un percorso educativo comune, finalizzato alla scoperta della cultura nordamericana, con particolare attenzione alle tradizioni dei nativi americani, ai diritti civili, alla tutela dell’ambiente e al valore della diversità. Le classi prime della secondaria hanno incontrato le classi quinte della primaria…

Ciclo di lezioni all’infanzia: “Io cresco tra arte e natura”

Ciclo di lezioni all’infanzia: “Io cresco tra arte e natura”

Il percorso didattico “Io cresco tra arte e natura” è stato progettato per favorire lo sviluppo globale dei bambini della scuola dell’infanzia attraverso esperienze sensoriali, motorie e linguistiche ispirate agli elementi naturali. La finalità principale è stata il potenziamento dei prerequisiti della letto-scrittura, l’ampliamento del vocabolario, il rafforzamento della motricità fine e della coordinazione oculo-manuale,…

Incontro in videoconferenza con Edith Bruck: una lezione di memoria e umanità

Incontro in videoconferenza con Edith Bruck: una lezione di memoria e umanità

PORTO RECANATI 10 febbraio 2025 – Una mattinata di grande valore educativo e storico si è svolta oggi grazie all’iniziativa dell’Istituto Comprensivo Enrico Medi di Porto Recanati, che ha organizzato un incontro in videoconferenza con la scrittrice e testimone della Shoah Edith Bruck. All’evento hanno preso parte anche le classi dell’Istituto Comprensivo Nardi di Porto…

Concluso con successo l’ottavo corso STEM alla scuola primaria “Gramsci-Matteotti”

Concluso con successo l’ottavo corso STEM alla scuola primaria “Gramsci-Matteotti”

Si è concluso oggi l’ottavo corso STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) organizzato presso la scuola primaria “Gramsci-Matteotti”, a seguito della partecipazione della scuola al PNRR “Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)”, un progetto formativo che ha coinvolto decine di giovani studenti in attività pratiche e creative volte a stimolare la curiosità…

La magia dello zampognaro alla Scuola dell’Infanzia: una giornata di tradizione e incanto

La magia dello zampognaro alla Scuola dell’Infanzia: una giornata di tradizione e incanto

Giovedì 19 dicembre 2024, la Scuola dell’Infanzia si è trasformata in un luogo di magia e tradizione grazie a una speciale sorpresa organizzata per i piccoli alunni. Una mattinata diversa dal solito ha regalato ai bambini e alle bambine un’esperienza unica, capace di far vivere il Natale attraverso la musica, la storia e la meraviglia….

Le maestre dell’Istituto “Enrico Medi” portano la magia del Natale al pensionato “Rosina Gervasi”

Le maestre dell’Istituto “Enrico Medi” portano la magia del Natale al pensionato “Rosina Gervasi”

Porto Recanati, 18 dicembre 2024 – Un pomeriggio di emozioni, musica e sorrisi ha illuminato il pensionato “Rosina Gervasi” grazie all’iniziativa delle maestre dell’Istituto Comprensivo “Enrico Medi”. Dopo il successo della prima esibizione tenutasi lo scorso giugno, le insegnanti hanno riproposto un repertorio rinnovato, questa volta con un’impronta prettamente natalizia, regalando agli ospiti un momento…

#ioleggoperché 2024: un risultato inaspettato!

#ioleggoperché 2024: un risultato inaspettato!

Con grande entusiasmo, vogliamo condividere i risultati della nostra partecipazione all’iniziativa nazionale #ioleggoperché, un progetto che promuove la lettura nelle scuole e coinvolge famiglie, docenti e librerie in tutta Italia. Grazie alla generosità e all’impegno di molti, la nostra scuola ha ricevuto un totale di 86 libri, un patrimonio prezioso che arricchirà le biblioteche scolastiche…