Salta al contenuto

MEDImagazine

La rivista telematica del Comprensivo Enrico Medi

  • ARTICOLI
  • PRODOTTI_MULTIMEDIALI
  • SCRITTURA CREATIVAEspandi
    • SCRITTURA CREATIVA
    • SCRITTURA CREATIVA 2
MEDImagazine
La rivista telematica del Comprensivo Enrico Medi
La giornata nazionale dello spazio
Articoli

La giornata nazionale dello spazio

Il 16 dicembre è la Giornata Nazionale dello Spazio. Quest’ anno si celebrano i sessant’ anni dal lancio del San Marco 1 e, per questa occasione, abbiamo potuto partecipare ad una conferenza in diretta streaming da Roma, introdotta dal Presidente…

Leggi di più La giornata nazionale dello spazioContinua

Al via la nuova edizione del Laboratorio di Scrittura Creativa
Articoli

Al via la nuova edizione del Laboratorio di Scrittura Creativa

È partita la seconda edizione del Laboratorio di Scrittura Creativa presso la scuola media E. Medi di Porto Recanati. Le docenti di lettere Sara Doffo e Giorgia Spurio hanno accettato la nuova sfida dopo il successo e la soddisfazione dello…

Leggi di più Al via la nuova edizione del Laboratorio di Scrittura CreativaContinua

Il fascino del monastero medievale
Articoli

Il fascino del monastero medievale

Un monastero medievale era una comunità di monaci guidata da un abate che era il capo del monastero da lui fondato. I monasteri cristiani si svilupparono inizialmente nel IV secolo in Egitto ed in Siria. Ogni monastero seguiva la propria…

Leggi di più Il fascino del monastero medievaleContinua

A scuola di Chimica
Articoli

A scuola di Chimica

Giovedì scorso ho frequentato la prima lezione del corso pomeridiano di chimica; così, dopo le sei ore di scuola, io e alcuni dei miei compagni siamo rimasti a pranzare a scuola. Poi siamo andati nel laboratorio di scienze dove abbiamo…

Leggi di più A scuola di ChimicaContinua

Il GIALLO A QUOTA 3000: chi ha ucciso Otzi?
Articoli

Il GIALLO A QUOTA 3000: chi ha ucciso Otzi?

Il 19 settembre 1991, due turisti Tedeschi, mentre camminano a 3200 metri di quota, sulle Alpi tra Italia e Austria, vedono spuntare qualcosa dal ghiaccio: è un corpo maschile mummificato. Le analisi scientifiche dicono che è un uomo vissuto intorno…

Leggi di più Il GIALLO A QUOTA 3000: chi ha ucciso Otzi?Continua

Il ruolo della stampa nella diffusione del sapere
Articoli

Il ruolo della stampa nella diffusione del sapere

La stampa ha avuto un ruolo rivoluzionario nella diffusione del sapere e rappresenta uno dei cambiamenti più grandi nella storia dell’umanità, capace di aprire le porte ad un mondo in cui laconoscenza era destinata solo ad un gruppo ristretto di…

Leggi di più Il ruolo della stampa nella diffusione del sapereContinua

La moda dei Longobardi
Articoli

La moda dei Longobardi

I Longobardi, popolo nomade di origine germanica che si stabilì in Italia intorno alla metà del VI secolo, vengono spesso definiti dagli storici come “i più barbari fra i barbari”. In realtà, la loro civiltà fu capace di tramandare pregiati…

Leggi di più La moda dei LongobardiContinua

I’ vorrei che tu, …
Articoli

I’ vorrei che tu, …

Dopo aver analizzato il sonetto dantesco “Guido, i’ vorrei che tu, Lapo ed io”, i ragazzi della 2^ C hanno scelto degli amici con cui vivere la loro avventura poetica. “Andrea, vorrei che tu, io ed Edoardostretti in un abbracciovolassimo…

Leggi di più I’ vorrei che tu, …Continua

Riflessioni sull’impronta dell’uomo: dal passato fino al domani
Prodotti multimediali

Riflessioni sull’impronta dell’uomo: dal passato fino al domani

Per il progetto Compita Marche dedicato al tema dell’Antropocene, le alunne e gli alunni delle classi 2° A e 2° C, sotto la guida della prof.ssa Spurio Giorgia, hanno raccolto fonti, documenti e testimonianze per approfondire l’argomento e riflettere sull’…

Leggi di più Riflessioni sull’impronta dell’uomo: dal passato fino al domaniContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 5 … 15 Pagina successivaSeguente

© 2025 MEDImagazine

  • ARTICOLI
  • PRODOTTI_MULTIMEDIALI
  • SCRITTURA CREATIVA
    • SCRITTURA CREATIVA
    • SCRITTURA CREATIVA 2