Salta al contenuto

MEDImagazine

La rivista telematica del Comprensivo Enrico Medi

  • ARTICOLI
  • PRODOTTI_MULTIMEDIALI
  • SCRITTURA CREATIVAEspandi
    • SCRITTURA CREATIVA
    • SCRITTURA CREATIVA 2
MEDImagazine
La rivista telematica del Comprensivo Enrico Medi
C’è ancora differenza tra uomo e donna?
Articoli

C’è ancora differenza tra uomo e donna?

Essere femmina è sempre stato uno svantaggio già dall’antichità perché le donne dovevano occuparsi della famiglia e della casa, mentre l’uomo era libero di andare dove voleva. La donna non era nemmeno libera di uscire da sola, doveva essere accompagnata…

Leggi di più C’è ancora differenza tra uomo e donna?Continua

Il magico mondo dell’adolescenza
Articoli

Il magico mondo dell’adolescenza

Ah! L’adolescenza, quel periodo in cui ti senti troppo grande per le coccole dei genitori, l’età dei cambiamenti, delle nuove amicizie, delle prime fiamme! Più precisamente, l’adolescenza è quel lasso di tempo che va dai 13 ai 18 anni in…

Leggi di più Il magico mondo dell’adolescenzaContinua

Quale musica ascoltano i giovani
Articoli

Quale musica ascoltano i giovani

Noi giovani ascoltiamo molta musica, di diversi generi, tra cui rap, trap, pop, hip hop, rock, classica e moderna. Il rap (come pure la trap!) è probabilmente quello più ascoltato dai ragazzi della nostra età. Il rapper più famoso del…

Leggi di più Quale musica ascoltano i giovaniContinua

Pietro il Grande
Articoli

Pietro il Grande

Lo zar Pietro I di Russia (1682-1725) venne chiamato “il grande”, non tanto per le sue caratteristiche fisiche, anche se era molto alto e incuteva un certo timore, ma piuttosto per le sue straordinarie doti da statista. Pietro, nel corso…

Leggi di più Pietro il GrandeContinua

Un uomo in fuga
Articoli

Un uomo in fuga

Ugo Foscolo fu un uomo in fuga, da Zante a Venezia, da Venezia fino ad arrivare in Inghilterra. È stato uno dei più importanti autori della letteratura italiana di tutti i tempi, rappresentante del Preromanticismo. Nato a Zante nel 1778,…

Leggi di più Un uomo in fugaContinua

Il Rinascimento: la bellezza che fa sognare.
Articoli

Il Rinascimento: la bellezza che fa sognare.

Donne importantissime nell’età moderna, le dame erano riccamente vestite con abiti sgargianti e di alto valore, rappresentando la del ‘400/’500. Appartenevano a famiglie ricche, per esempio banchieri di quell’epoca. I loro indumenti, eleganti e raffinati, erano realizzati con tessuti pregiati,…

Leggi di più Il Rinascimento: la bellezza che fa sognare.Continua

Le dame del ‘400 e del ‘500
Articoli

Le dame del ‘400 e del ‘500

Nel periodo che va dal 1400 al 1500 si assiste a una vera e propria evoluzione nel campo della moda femminile, con la creazione di una grande varietà di abiti, accessori, acconciature, maniche e copricapi per la donna di questo…

Leggi di più Le dame del ‘400 e del ‘500Continua

Sulla moda come metro di giudizio
Articoli

Sulla moda come metro di giudizio

Il vestiario dei giovani negli ultimi anni è molto cambiato; oggi con questo articolo vorremmo parlarvi un po’ della moda contemporanea. Al giorno d’oggi la moda è diventata un mezzo per giudicare una persona a livello sociale, infatti risulta che…

Leggi di più Sulla moda come metro di giudizioContinua

Il fascino del PiGreco
Articoli

Il fascino del PiGreco

Il Pi greco permea la nostra esistenza, ben oltre i problemi di geometria a scuola, dove è conosciuto come il rapporto fra la circonferenza e il diametro del cerchio (o l’area di un cerchio di raggio uguale a 1). Dall’elettromagnetismo…

Leggi di più Il fascino del PiGrecoContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 8 9 10 11 12 … 15 Pagina successivaSeguente

© 2025 MEDImagazine

  • ARTICOLI
  • PRODOTTI_MULTIMEDIALI
  • SCRITTURA CREATIVA
    • SCRITTURA CREATIVA
    • SCRITTURA CREATIVA 2